Menu Chiudi

AUTOIMPRENDITORIA

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO AUTONOMO E/O ALL’AVVIO DI IMPRESA

“Mettersi in proprio” può far paura, anche quando si è convinti di avere una buona idea. Adempimenti burocratici, oneri fiscali, rischio d’impresa, investimento iniziale…. Affrontare tutto questo da soli non è per niente facile!

WORK EXPERIENCE ti accompagna – con un percorso completamente GRATUITO – dalla definizione dell’idea fino all’avvio della tua attività, affiancandoti anche nella fase di START UP e di accesso ai FINANZIAMENTI che ti saranno necessari.

I nostri percorsi per l’autoimprenditorialità si rivolgono a:

  • Persone di età superiore ai 30 anni, disoccupate e residenti in Lazio (Programma CdR GENERAZIONI)
  • Giovani con età inferiore ai 30 anni, disoccupati e non iscritti a Scuola o Università. (Programma Garanzia Giovani – Misura 7.1)

IL PERCORSO PREVEDE

  • Incontri individuali per la definizione precisa dell’idea imprenditoriale e del proprio MODELLO DI BUSINESS
  • Formazione in piccoli gruppi per acquisire le COMPETENZE INDISPENSABILI a gestire la propria attività:
    • Marketing e Comunicazione Aziendale
    • Elementi di diritto societario (scegliere la forma societaria più adatta)
    • Elementi di Fiscalità (valutare i diversi impatti degli oneri fiscali sulle scelte da operare)
    • Programmazione Economica e Controllo di Gestione
    • Programmazione e gestione Finanziaria
  • Affiancamento in incontri individuali per l’elaborazione completa del proprio BUSINESS PLAN:
    • Analisi del mercato di riferimento
    • Definizione delle politiche di posizionamento e del vantaggio competitivo
    • Definizione delle politiche di Marketing Mix
    • Pianificazione Economica e Patrimoniale su base triennale
    • Pianificazione del Cash Flow
  • Incontro individuale con un COMMERCIALISTA per definire nel dettaglio le proprie scelte societarie e fiscali
  • Affiancamento individuale a tutte le fasi di START UP iniziale:
    • Individuazione delle possibili fonti di finanziamento (prestiti garantiti ed agevolati; finanziamenti a fondo perduto; programmi finanziati dai Fondi Strutturali Europei etc) e predisposizione delle domande di accesso
    • Definizione rapporti contrattuali con terzi
    • Richiesta autorizzazioni e permessi

I percorsi hanno un durata compresa tra le 48 e le 80 ore. Date e orari degli incontri vengono concordati con i partecipanti.

I VANTAGGI DI PARTECIPARE A QUESTO PERCORSO? Semplice:

  • E’ TOTALMENTE GRATUITO
  • Si viene seguiti individualmente, passo passo, nell’elaborazione del proprio progetto
  • Nulla viene lasciato al caso!

MAGGIORI INFORMAZIONI

Email: info@workexp.it
Tel. 06 4453 728